Hotspot la storia di chi fugge

Hotspot la storia di chi fugge
Locandina dell'evento, con logo di comune e municipio in alto, il titolo scritto in caratteri bianchi in parte in maiuscolo HOTSPOT e FUGGE in parte in minuscolo corsivo "storia di chi" 
Sullo sfondo una foto in bianco e nero di una piccola imbarcazione di pescatori in mezzo a una specie di grande rete tenuta sospesa in verticale con pali infitti dentro l'acqua bassa - come se fosse una laguna - in forma di un grande cerchio. Ci sono tre figure umane in piedi una accanto all'altra su un lato della barca, e una quarta seduta all'estremo opposto.
C'è il logo di Legambiente il cigno stilizzato, in bianco sempre sullo sfondo. Le informazioni logistiche sono scritte dentro un rettangolo con righe orizzontali, come se fosse una tabella con tre righe.

Hotspot la storia di chi fugge

A cura di "Terramare" corso di teatro ambientale di Legambiente Giovani Energie

Arena del parco Gavoglio

Ingresso gratuito con offerta libera

In caso di maltempo l'evento sarà rinviato

Per info terramare@legambientege.org

Con il patrocinio e la partecipazione finanziaria del Comune di Genova - Municipio I Centro Est

4 days ago
Parco Gavoglio
Via del Lagaccio, Lagaccio, Centro Est, Genova, Liguria, 16134, Italia
Add to calendar
Download flyer